
è la festa Indù durante la quale si adora Dio sia nella forma del Padre che della Madre. Questa festa è celebrata due volte l’anno, in primavera e in autunno.
Il mandala rappresenta, secondo i buddhisti, il processo mediante il quale il cosmo si è formato dal suo centro; attraverso un articolato simbolismo consente una sorta di viaggio iniziatico che permette di crescere interiormente.Â
Il Kumbh Mela è il cuore dell’induismo, è un’invasione di immagini, una cascata di stimoli per i nostri sensi. Un luogo di sacralità ma anche di materialità , fatta di terra, di profumi di spezie, di fiori, di frutta, di offerte, di canti, di inni, di inviti ad entrare nei padiglioni, a scoprire la saggezza di  scuole e tradizioni.
per le donne indiane è il giorno di digiuno da cibo e acqua, dall’alba al tramonto , dedicato alla salute dei loro mariti per ottenerne longevità e benessere.
​L’Holi è un festival che si tiene in primavera dedicato ai colori e all’amore. Si tratta di un’antica festa religiosa induista diventata popolare non solo nel mondo indù, ma anche al di fuori dell’Asia.