Come preparare i ravioli cinesi: la guida definitiva!
Questa ricetta dei dumpling può essere utilizzata per preparare sia i ravioli lessati , sia quelli alla piastra.
I ravioli bolliti, se preparati nel modo giusto, sono davvero deliziosi, umidi e succosi.
Come preparare i ravioli cinesi: la guida definitiva. Questa ricetta dei dumpling può essere utilizzata per
preparare sia i ravioli lessati , sia quelli alla piastra.
Preparare i ravioli cinesi (dumpling) a casa, non è difficile, ma richiede lavoro e pazienza..
Tempo di preparazione:
3 ore
Porzioni:
4 persone
Ingredienti:
Per la pasta dei ravioli
500 gr di Farina
270 millilitri di acqua a temperatura ambiente
Per il ripieno dei ravioli
450 gr di carne di maiale macinata
250 gr di gamberetti di taglia media
1 cucchiaio di zenzero, appena grattugiato
450 gr di cavolo
4 porri tritati finemente
2 cucchiai di olio di sesamo
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di vino di riso Shaoxing
1 cucchiaino di sale
1 pizzico di pepe bianco
Preparare l’impasto dei ravioli
In una grande ciotola versare la farina ed aggiungere lentamente l’acqua, mescolare i due ingredienti per
bene.
Spolvera entrambe le mani con la farina ed inizia ad impastare energicamente con le mani fino a formare una palla che dovrebbe essere facilmente sollevata dalla ciotola senza attaccarsi al fondo.
Trasferire l’impasto sulla superficie di lavoro e continuare a lavorarlo finché la superficie non diventa liscia, circa 10 minuti.
Spolverare il fondo della ciotola con la farina e trasferirvi l’impasto.
Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lascia riposare l’impasto per 2 ore.
Dopo il tempo di riposo, l’impasto si sarà ammorbidito.
Spolverare con farina la superficie di lavoro e le mani, e trasferire l’impasto sulla superficie.
Impastare energicamente per altri 3-5 minuti, finché l’impasto non si indurisce di nuovo.
Lasciare riposare l’impasto per circa 30 minuti (o più a lungo).
Durante questo tempo, è possibile preparare il ripieno dei ravioli.
Preparare il ripieno dei ravioli
In una padella cuocete la carne di maiale macinata, i gamberetti, lo zenzero, la salsa di soia, il vino shaoxing, il sale e il pepe bianco.
Mescolare con una spatola fino a quando gli ingredienti siano ben combinati a formare una pasta appiccicosa.
È essenziale che questo composto sia ben compatto.
Coprire con un involucro di plastica e lasciare marinare in frigo fino a quando non si è pronti per avvolgere i ravioli.
Sminuzzare il cavolo e cospargerlo con 2 pizzichi di sale e mescolare bene con le mani.
Appena prima di riempire i ravioli, aggiungerete il cavolo, i porri tagliuzzati e l’olio di sesamo nella miscela di maiale.
Stendere la pasta dei ravioli
Spolvera nuovamente la superficie di lavoro e trasferisci la palla di impasto.
Tagliare 1/6 dell’impasto e riporre il resto nella ciotola grande. Coprilo con il canovaccio umido.
Arrotolare l’impasto in un cilindro da 2,5 a 3 centimetri di diametro.
Utilizzare un coltello per tagliare il cilindro di impasto in circa 12 piccole palle, spolverale con la farina e comincia a lavorarle una alla volta.
Crea delle palline con l’impasto. Prendi una pallina di impasto e premila fino ad ottenere un disco tondo.
Lavora il disco con un mattarello fino ad ottenere un disco con uno spessore di circa 1 millimetro (vale a dire quasi uguale allo spessore di un CD) ed il diametro di circa 7 centimetri.
Nessun problema se il disco non sarà perfettamente rotondo.
A partire da qui, dovresti lavorare il più velocemente possibile, perché i dischi si asciugheranno rapidamente e, se succede, sarà molto difficile sigillare i ravioli più tardi.
Se comunque dovesse accadere, basterà, spennellare con un pò d’acqua sul bordo in modo da poter ancora sigillare l’impasto.
Farcire i ravioli
Prendere 1 cucchiaio del ripieno e posizionarlo al centro del disco.
Tieni il disco con una mano e inizia a sigillare i bordi con l’altra mano (fai riferimento al video a piè di pagina per vedere come piegare i ravioli).
Prestare attenzione, quando si premono i bordi per sigillare il raviolo, non lasciare che il riempimento tocchi l’area di sigillatura (il raviolo si sfalda se lo si fa).
Dopo averlo piegato, premere di nuovo il bordo per sigillare bene.
Cuoci i ravioli cinesi man mano che li hai preparati (da 20 a 25 ravioli alla volta), onde evitare che si secchino.
Cucinare i ravioli cinesi
Porta ad ebollizione una grande pentola d’acqua.
Aggiungi i ravioli uno alla volta nell’acqua bollente.
Utilizzare un mestolo grande per mescolare l’acqua delicatamente e continuamente, fino a quando l’acqua inizia a bollire di nuovo, in modo che i ravioli non si attacchino al fondo, per circa 1 minuto.
Quando i ravioli galleggiano in superficie, continua a cuocere finché i ravioli non si riempiono di aria e si gonfiano e l’impasto inizia a diventare trasparente (circa 1 minuto).
Trasferire immediatamente tutti gli gnocchi in un piatto.
Servire i ravioli cinesi
Opzione 1: servire con salsa di soia e qualche fetta di zenzero.
Opzione 2: servire con 1 cucchiaio di aceto nero cinese + 1 cucchiaino di salsa di soia leggera + 1/2 cucchiaino di olio di sesamo.
Opzione 3: servire con salsa di soia e qualche goccia di olio di peperoncino fresco.
Opzione 4: sono ottimi anche mangiati così come sono!
No Comments