In indonesiano la parola “Pisang” significa “banana” e “Goreng” significa “fritto”.
Stiamo parlando quindi delle deliziose frittelle indonesiane di banana.
Troverete banchetti di Pisang Goreng in ogni angolo dell’Indonesia, con diversi tipi di topping, dal cioccolato al formaggio grattugiato!
Cucinare a casa le Pisang Goreng è facile e velocissimo.
Vediamo insieme la ricetta per preparare a casa le PISANG GORENG.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Porzioni: 2 persone
Ingredienti:
2 banane non troppo mature
50g (più o meno) di farina
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo
1 pizzico di vaniglia in polvere (se piace)
Acqua q.b.
Olio per friggere
Per il Topping (a vostro gusto):
Zucchero a velo
Cioccolato fuso
Miele
Sciroppo d’acero
Formaggio grattugiato
Salsa piccante
Preparazione
In una ciotola capiente mescolate la farina, il pizzico di vaniglia in polvere o liquida, lo zucchero e l’uovo, e battete il tutto con vigore, usando un mestolo o meglio ancora una frusta.
Aggiungere pian piano dell’acqua fino ad ottenere un composto liscio e denso.
Mettere da parte e lasciar riposare per almeno cinque minuti.
Sbucciare le banane e tagliarle a metà in larghezza.
Da ogni mezza banana cercate di ricavare un ventaglio, incidendo in tre parti la banana in verticale, senza andare fino in fondo, ed aprendo poi la banana a ventaglio.
Immergi le banane nella pastella e friggi fino a quando le banane sono dorate.
Le Pisang Goreng sono ottime da mangiare cosi, senza nessuna aggiunta, ma se volete potete sbizzarrirvi con i toppings.
In Indonesia i topping più comuni sono:
– Topping al cioccolato
– Zucchero di palma liquido (lo potete sostituire con dello sciroppo d’acero)
– Cocco grattugiato e zucchero di palma liquido
– Formaggio grattugiato (!!!)
– Salsa piccante (quest’ultima versione diffusa nell’isola indonesiana di Sulawesi, ma in questo caso meglio usare le banane da noi conosciute come platanos).
No Comments