fbpx

Pad thai

Il Pad Thai è una ricetta classica della cucina tailandese: spaghetti di riso saltati con gamberi, tofu, uova, germogli di soia, salsa di pesce, zucchero ed aceto. Troverete venditori di Pad Thai in ogni angolo di strada in Thailandia, rendendolo uno dei cibi più popolari e diffusi in Thai.

Condividi su:

Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest
Share on email
CALENDARIO
EMOZIONALE
GASTRONOMIA
Curiosità ed
aneddoti

Il Pad Thai è una ricetta classica della cucina tailandese: spaghetti di riso saltati con gamberi, tofu, uova, germogli di soia, salsa di pesce, zucchero ed aceto.
Troverete venditori di Pad Thai in ogni angolo di strada in Thailandia, rendendolo uno dei cibi più popolari e diffusi in Thai.
Facile da preparare a casa, potrete anche aggiungere alla ricetta del pollo, se vi piace.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Porzioni: 2 persone (circa 8 spiedini)

Ingredienti:
150 gr di Noodles di riso
150 gr di gamberi sgusciati
150 gr di Tofu
2 uova
200 gr di germogli di soia
mezza cipolla rossa o 3 scalogni
1 cipollotto
1 cucchiaio di aceto di riso
1/2 peperoncino (facoltativo)
2 cucchiai di Fish Sauce (facoltativi)
1 cucchiaio di pasta di tamarindo
1 cucchiaino di zucchero
olio per soffriggere
Lime e noccioline tritate per guarnizione

Preparazione
Per prima cosa mettete i noodles di riso in ammollo in acqua tiepida per circa dieci minuti.
Cosi i noodles si ammorbidiranno e sarà più facile cucinarli.
Sgusciate le arachidi e privatele della pellicola marrone.
Pestatele in un mortaio fino ad ottenere una granella.
Tagliate finemente la cipolla o gli scalogni, e tagliate il tofu a cubetti.
In un wok o padella capiente, soffriggete a fuoco gli scalogni, ed una volta imbionditi aggiungete il tofu tagliato a cubetti e cuocete fino a dorarlo.
A questo punto aggiungete anche i gamberi, e fateli rosolare in padella a fuoco vivo con il tofu.
Quando i gamberi avranno preso colore, potrete aggiungere anche i noodles di riso, il cucchiaio di zucchero, un poco di aceto di riso e, se dovesse servire, dell’acqua per mantecare.
Cuocere per un paio di minuti poi fare spazio in un lato della padella e rompere due uova che saranno strapazzate nel lato della padella.
Una volta che le uova sono strapazzate, potrete mischiarle ai noodles e al resto, ed aggiungere i germogli di soia, la parte verde del cipollotto, la salsa di pesce (se vi piace) e la pasta di tamarindo.
I germogli di soia devono cuocere davvero poco, in moda da farli rimanere croccanti.
Impiattate e guarnire con le noccioline tritate, spremete il succo del lime direttamente sui noodles e gustatevi il PAD THAI.

Potrebbero interessarti anche:

No Comments

Post A Comment

PROSSIMI
EVENTI
ULTIMI
ARTICOLI
CALENDARIO
MOTIVAZIONALE
METEO