Ottimo come contorno o accompagnato da un piatto di riso bianco, l’OSENG TAHU TERONG è una specialità indonesiana a base di Tofu (Tahu) e melanzane (Terong), piatto quindi adatto anche a chi segue una dieta vegetaria o vegana.
La presenza dello zenzero rende particolarmente gustoso questo piatto.
La Ricetta originale prevede l’utilizzo del galangal, difficile da trovare in Italia, e l’ho quindi sostituito con lo zenzero.
Tempo di preparazione: 40 minuti
Porzioni: 2 persone
Ingredienti:
1 melanzana lunga
5 cubi di tofu (300 gr circa)
4 peperoncini lunghi non troppo piccanti
5 scalogni
1 spicchio d’aglio
1 pezzo di zenzero grande quanto un pollice
1 fogli di alloro
Sale
Olio per friggere
Preparazione
Sminuzzate l’aglio, gli scaglogni, i peperoncini ed il pezzo di zenzero.
Tagliate il tofu in piccoli cubetti di circa 2 cm
Sciacquate ed asciugate per bene la melanzana, tagliate le due calotte alle estremità e tagliate la melanzana in lungo.
Tagliate ulteriormente in lungo ognuna delle due metà di melanzana, in modo da ottenere 4 lunghi pezzi.
Tagliateli a metà in orizzontale in modo da ottenere 8 “bastoncini” di melanzana.
In un Wok o padella capiente, mettete a scaldare una generosa dose di olio da frittura.
Una volta raggiunta la temperatura, friggete prima i cubetti di tofu fino a doratura.
Mettete a scolare su carta assorbente.
Poi friggete i bastoncini di melanzana e lasciateli asciugare per bene su carta assorbente.
Svuotate il Wok dall’olio di frittura.
Le pareti del Wok rimarranno sicuramente un po’ unte, perfette per continuare la nostra ricetta.
Mettete il Wok sul fuoco, e fate soffriggere il trito di aglio, scalogni, zenzero e peperoncini.
Appena il soffritto comincia ad imbiondire, aggiungete la foglia d’alloro, il tofu e le melanzane precedentemente fritte.
Mischiate per bene ed aggiungete il sale a vostro piacere.
L’Oseng Tahu Terong è pronto per essere gustato.
No Comments