fbpx

La forza vitale che ci sostiene

Condividi su:

Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest
Share on email
CALENDARIO
EMOZIONALE
YOGA E
MEDITAZIONE
Curiosità ed
aneddoti

Il nostro corpo si muove incessantemente in modo ritmico, senza che noi facciamo nulla perché ciò avvenga, e questo movimento ci sostiene continuamente.

Nella fase di inspirazione:

il corpo si estende da parte destra a parte sinistra

si restringe da davanti a dietro

si accorcia da cima a fondo

gli arti ruotano verso l’esterno

Nella fase di espirazione:

il corpo si restringe da parte destra a parte sinistra

si allarga da davanti a dietro

si allunga da cima a fondo

gli arti ruotano verso l’interno

Questi movimenti rappresentano il ritmo insito nella nostra fisiologia corporea. Il principio che muove è il liquor (liquido cerebro spinale), che fluisce continuamente tra l’encefalo e la colonna vertebrale. Questo fluire dà a sua volta ritmo all’intero corpo. E’ la nostra forza vitale, che può essere espressa pienamente o parzialmente. Pienamente quando siamo rilassati e quindi ne beneficia ogni parte del corpo. Parzialmente quando alcune parti del corpo hanno restrizioni di movimento per le cause più varie (traumi fisici o emotivi, per esempio).

E’ vero che vi è questo movimento cranio-sacrale lungo la nostra linea mediana, e che influenza l’intero corpo. E’ altresì vero che ogni nostra cellula ha una sua individuale Forza Vitale che la fa muovere (motilità), forza che si coordina con quella di altre cellule, nell’organizzazione con i tessuti, organi, apparati. Infatti le cellule comunicano fra loro (per esempio emettendo onde di luce).

La magia del movimento: il nostro muoverci ogni giorno deriva dalla motilità di ogni cellula che si coordina con altre cellule, nella mobilità generale dell’intero corpo.

Salvatore Di Mattia

Potrebbero interessarti anche:

No Comments

Post A Comment

PROSSIMI
EVENTI
ULTIMI
ARTICOLI
CALENDARIO
MOTIVAZIONALE
METEO