fbpx

IL BAGNO NELLA FORESTA

Condividi su:

Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest
Share on email
CALENDARIO
EMOZIONALE
SALUTE E
BENESSERE
Curiosità ed
aneddoti

Il bagno nella foresta è praticato da anni in Giappone e numerosi studi scientifici ne hanno certificato l’efficacia per migliorare il proprio benessere o mantenerlo. Il contatto con la natura genera un effetto positivo sia sul corpo che sulla mente: esso, infatti, riduce la produzione degli ormoni dello stress, aumenta la concentrazione e l’energia fisica, aiuta a regolarizzare la pressione arteriosa e a combattere gli stati malinconici e depressivi. I boschi hanno il potere di armonizzare le nostre funzioni vitali. Inoltre essi sono un vero toccasana per il nostro sistema immunitario. Insomma il nostro benessere pare essere strettamente collegato alla quantità di verde che ci circonda. Le tecniche per approfittare al massimo della silvoterapia o bagno nella foresta sono la respirazione e la camminata lenta mentre ci concentriamo sulle percezioni dei nostri sensi (profumi, suoni, colori). Questa può essere quasi considerata una forma di meditazione in movimento in cui, prestando completa attenzione alle nostre percezioni sensoriali, si riesce facilmente a rimanere nel qui e ora. Particolarmente indicate per sostenere il nostro sistema immunitario sono poi le conifere produttrici di fitocidi, composti organici volatili che le proteggono da piccoli parassiti. Respirare i fitocidi rafforza anche il nostro sistema immunitario e ci rilassa. In questa ottica la montagna e i boschi possono essere molto di più che solo sci!

 

Fonte: https://www.facebook.com/Roberta-Rossi-Naturopata-Fidenza-106755891121939/

Potrebbero interessarti anche:

No Comments

Post A Comment

PROSSIMI
EVENTI
ULTIMI
ARTICOLI
CALENDARIO
MOTIVAZIONALE
METEO