Il Biryani è un piatto di origine persiana che ha trovato terra fertile in India, dove viene comunemente consumato.
Il Biryani è un piatto sostanzioso composto da riso, spezie e carne o pesce.
In questo caso andremo a preparare insieme un Riso Biryani vegetariano.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Porzioni: 4 persone
Ingredienti:
1 peperone verde
1 cavolfiore
¼ di cavolo
un mazzetto di scalogno
1 tazza di riso basmati
2 cucchiai di olio
un pizzico di semi di anice
una piccola cipolla
½ cucchiaino di sale e ½ di peperoncino
¼ cucchiaino di polvere di coriandolo
un pizzico di curcuma e di garam masala
¼ di bicchiere d’acqua
6 anacardi
15 chicchi di uvetta sultanina
Preparazione
Lavare il riso ponendolo in uno scolapasta sotto il getto di acqua fresca per eliminare l’amido, e sciacquarlo fino a quando l’acqua non sarà trasparente.
Tagliare tutte le verdure in dadini piccoli, questo velocizzerà la cottura.
Bollire il riso a fuoco medio in una quantità d’acqua pari a 1 tazza di riso per 2 tazze di acqua, fino a completo assorbimento dell’acqua.
Il tempo di cottura dovrebbe essere intorno ai 15-20 minuti.
Versare due cucchiai di olio in una padella capiente e mettere sul fuoco.
Aggiungere la cipolla finemente tritata e soffriggere fino a renderla dorata.
A questo punto aggiungere l’anice, le verdure tagliate a cubettini, il peperoncino, il coriandolo, il sale, la curcuma ed il garam masala.
Aggiungete l’acqua, mischiate, coprite con un coperchio e lasciate bollire per qualche minuto.
Aggiungete il pomodoro a pezzettini, coprite nuovamente e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Quando le verdure sono cotte aggiungete il riso basmati alla cottura e mischiare.
Tritare grossolanamente gli anacardi ed aggiungerli al riso, insieme all’uva sultanina.
Servire cospargendo con coriandolo fresco tritato.
No Comments