Il Padiglione d’Oro 金閣寺(KINKAKU-JI).
Il Tempio d’Oro a Kyoto: Una meta imperdibile per chi progetta di viaggiare in Giappone.
Situato nella città di Kyōto-shi, è uno degli edifici più famosi del mondo, meta di turismo per chi va in Giappone. Il nome ufficiale del complesso è Rokuon-ji. La struttura è circondata da uno stagno chiamato Kyōko-chi, in cui sono presenti piccole isole e pietre che rappresentano la storia della creazione, secondo il Bukkyō (buddismo).Il Kinkaku-ji fu costruito nel 1397 come residenza per Ashikaga Yoshimitsu il terzo Shōgun degli Ashikaga-uji, coloro che hanno governato sul Giappone durante il periodo Ashikaga Bakufu (1336-1573).
Nel 1408 alla sua scomparsa il figlio Ashikaga Yoshimochi convertì la residenza del padre, nel Kinkaku-ji (Tempio del Padiglione Dorato) in un tempio Zen ed una sede Rinzai-shū (una delle tre scuole del Buddhismo). Le altre due sono Sōtō-shū e la Ōbaku-shū. Durante il periodo Ōnin-no-Ran (1467-1477) una guerra civile che coinvolse diversi clan Hosokawa-shi, Yamana-shi e lo stesso Ashikaga-uji, il tempio fu incendiato due volte.All’alba del 2 luglio 1950, il Kinkaku-ji fu incendiato da Hayashi Yoken, un monaco novizio di 22 anni che subito dopo tentò il suicidio, che non riuscì. Fu condannato a sette anni di carcere, ma ben presto ne uscì grazie ad una diagnosi di malattia mentale; morì nel 1956 di tubercolosi.
Il Padiglione d’Oro al giorno d’oggi
L’edificio attuale è datato 1955 e fu ristrutturato nel 1987, il tetto fu ricostruito nel 2003. Il Kinkaku-ji incorpora tre diversi stili di architettura, che sono Shinden-zukuri, il Samurai e lo Zen ed ogni piano ha particolari che si ispirano a questi stili architettonici.
Il primo piano, chiamato Hō-sui-in, realizzato in stile Shinden-zukuri è molto suggestivo. Ciò aiuta ad enfatizzare il paesaggio circostante, le pareti e le finestre hanno influenzato anche le viste dall’interno del padiglione. Al secondo piano, chiamato Chō-on-dō è costruito nello stile di aristocratici guerrieri, sono presenti porte scorrevoli in legno e finestre a grata. Nel piano è presente la Buddahōru, la sala che contiene delle reliquie del Buddha.
Il terzo piano è presente Kukkyō-chō, la cupola dell’edificio sormontata da un Fènghuáng (uccello leggendario della mitologia cinese).Il parco che circonda la struttura è chiamato Kaiyū-shiki-teien. L’intero padiglione è ricoperto da foglie d’oro puro, per questo l’edificio assume il nome di Padiglione d’Oro
.Nella bellissima città di Kyōto è presente anche il Ginkaku-ji, il Tempio del Padiglione d’Argento, il nome ufficiale del complesso è Jishō-ji.
1 Comment
vente libre de actoplus en Suisse
Posted at 23:55h, 03 SeptemberIt’s perfect time to make some plans for the future and it’s time to be happy.
I have read this post and if I could I wish to
suggest you few interesting things or tips. Maybe you can write next articles referring to this article.
I wish to read more things about it!