Oggi vi presento il corbezzolo, pianta dalle tante proprietà, il cui frutto autunnale edibile è stato purtroppo dimenticato. E’ considerato uno delle erbe di San Giovanni perché serviva a tenere lontane le streghe. E’ usato dall’antichità romana e popola tutta l’area mediterranea. Fa parte della famiglia delle Ericacee. E’ conosciuto anche come alabastro o fragolone. Trattasi di arbusto sempreverde con foglie ovali, fiori bianchi in grappoli e bacche rosse e arancioni di forma sferica. In fitoterapia si usano principalmente le foglie per le loro proprietà antisettiche urinarie, astringenti, diuretiche. Questo frutto autunnale commestibile ha un aspetto acuminato all’esterno e una polpa morbida all’interno. Con il frutto si possono fare marmellate e torte e decorare vari tipi di dessert. Il frutto contiene una buona quantità di antiossidanti e vitamine, è antinfiammatorio per intestino e aiuta il fegato. I frutti vanno utilizzati quando sono di un intenso colore rosso. Maturano tra fine ottobre e dicembre.
Fonte: https://www.facebook.com/Roberta-Rossi-Naturopata-Fidenza-106755891121939/
1 Comment
Ivory Clarkson
Posted at 14:19h, 13 AugustHi festivaldelloriente.it webmaster, Your posts are always well-structured and logical.