fbpx

BONSAI

“TUTTI COMMETTONO ERRORI. E’ PER QUESTO CHE C’È UNA GOMMA PER OGNI MATITA”

Condividi su:

Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest
Share on email
CALENDARIO
EMOZIONALE
CORSI
Curiosità ed
aneddoti

I bonsai (盆栽? lett. “piantato in vaso piatto”[1]) sono alberi in miniatura, che vengono mantenuti intenzionalmente nani, anche per molti anni, tramite potatura e riduzione delle radici[2]. Con questa particolare tecnica di coltivazione si indirizza la pianta, durante il processo di crescita, ad assumere le forme e dimensioni volute, anche con l’utilizzo di fili metallici guida, pur rispettandone completamente l’equilibrio vegetativo e funzionale.

Si parla di “arte bonsai”, in quanto fare bonsai è un’attività che comporta svariate conoscenze, sia nel campo generale della botanica, che in quello più particolare delle tecniche bonsaistiche. Tutte queste conoscenze vengono applicate per coltivare una pianta che rispetti determinati canoni estetici. Questi alberi in vaso possono essere paragonati a normali piante che sono state “semplicemente” coltivate in maniera migliore ovvero con cure e attenzioni delle quali generalmente altre piante non necessitano. Per rendere la pianta nel suo complesso più forte e adatta a sopravvivere in spazi ristretti, si procede alla potatura delle radici fittonanti (quelle che penetrano in profondità nel terreno), al rinvaso periodico e ad adeguate potature dei rami.

Di seguito potrete assistere a 10 lezioni, 6 di introduzione e 4 di tecniche fondamentali, per entrare nel mondo dei bonsai.

LEZIONI DI INTRODUZIONE

 

 

 

 

 

 

 

LEZIONI DI TECNICHE FONDAMENTALI

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche:

No Comments

Post A Comment

PROSSIMI
EVENTI
ULTIMI
ARTICOLI
CALENDARIO
MOTIVAZIONALE
METEO