fbpx

Bacche di Goji

Il frutto è una bacca rossa leggermente allungata e contenente diversi semini appiattiti

Condividi su:

Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest
Share on email
CALENDARIO
EMOZIONALE
GASTRONOMIA
Curiosità ed
aneddoti

Le bacche di Goji sono frutti di un arbusto spontaneo di origine tibetana, appartenente alla famiglia delle Solanaceae e al Genere Lycium.
Sono piccoli frutti rossi che vantano diversi pregi nutrizionali e fitoterapici. I benefici che derivano dal costante utilizzo delle bacche di goji sono numerosissimi.

Vediamo alcuni benefici delle bacche di goji:

– prevengono le malattie degenerative: le bacche di Goji contribuiscono alla riduzione del rischio di cancro, prevengono l’infarto, virus, funghi e parassiti ed agiscono contro l’invecchiamento e le malattie degenerative.
– forniscono sostegno all’organismo: agiscono da antiinfiammatorio, rafforzano il sistema immunitario, normalizzano la pressione sanguinea ed agiscono per la protezione di occhi e pelle.
– agiscono contro le malattie del sangue: riducono il colesterolo, stabilizzano la glicemia e contrastano il diabete
– sono un potente antiossidante: tra i numerosissimi studi effettuati sulle proprietà delle bacche di goji ce ne sono molti che dimostrano come l’elevata capacità antiossidante del frutto sia di enorme importanza contro l’insorgere del cancro.
– è un multivitaminico naturale: le bacche di Goji sono un eccellente multivitaminico energizzante naturale, molto apprezzato anche in ambito sportivo.
Contiene Vitamina A e C, tutte le vitamine del gruppo B ed altre in tracce, sali minerali, 18 aminoacidi diversi, steroli e acidi grassi vegetali, flavonoidi e carotenoidi.
Dovresti mangiare una grande varietà e quantità di frutta e verdura comune per poter assimilare gli stessi nutrienti presenti in una sola porzione di Goji.
– sostengono il sistema immunitario: consigliato per incrementare le difese immunitarie. Oltre al grande quantitativo di vitamine e sali minerali, contiene infatti 4 polisaccaridi unici al mondo dalle notevoli proprietà salutistiche che difendono l’organismo umano da agenti patogeni.
– ha un effetto anti-age: anche chiamato “frutto di lunga vita” o “frutto della longevità” dai tibetani, che da tempi antichi ne apprezzano le qualità nutritive e salutistiche. Va segnalato per completezza che le popolazioni che abitano le valli himalaiane sono tra le più longeve del mondo.
– ha proprietà antiossidanti: è tra i frutti più ricchi di antiossidanti al mondo. Gli antiossidanti sono le preziose risorse di cui l’organismo dispone per proteggersi dai radicali liberi, i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Il Goji ne contiene enormemente di più rispetto ad arance, pompelmi, uva, frutti di bosco, cavoli e spinaci, alimenti usualmente consigliati nelle diete ricche di antiossidanti.
– un ottimo alleato per la dieta: In virtù del suo basso indice glicemico e delle sua efficacia saziante è consigliato nelle diete volte al dimagrimento. Costituisce uno spuntino dietetico ma energizzante, leggero e nutriente.
– protegge la vista: il Goji è notevolmente ricco di betacarotene, zeaxantina, luteina e licopene, preziosi per la protezione della vista.
– bellezza dei capelli e delle unghie: ricco di Vitamina A, preziosa per la protezione delle mucose e per contrastare problematiche cutanee, come ad esempio l’acne. Tale vitamina è indispensabile per una buona vista, per la differenziazione cellulare, per la crescita, il mantenimento e la riparazione dei tessuti. Le bacche di Goji sono consigliate anche a fini prettamente estetici, per migliorare e preservare nel tempo la bellezza dei capelli, della pelle e delle unghie.

Potrebbero interessarti anche:

No Comments

Post A Comment

PROSSIMI
EVENTI
ULTIMI
ARTICOLI
CALENDARIO
MOTIVAZIONALE
METEO