Non stupitevi se durante una visita ayurvedica, vi viene prescritto l’aglio per promuovere la buona salute e curare e prevenire le malattie.
L’aglio, originario dell’Asia possiede numerose virtù curative: abbassa la pressione arteriosa e il colesterolo grazie all’allicina, uno dei principi attivi più importanti contenuti nell’aglio. Contrasta, riducendola, l’aggregazione piastrinica, cioè la tendenza e la capacità delle piastrine di aggregarsi formando pericolosi coaguli nel circolo sanguigno.
Ottimo alleato del sistema cardiovascolare, l’aglio dà il meglio di sé, assicurando preziose proprietà medicinali e qualità curative, anche quando si tratta di contrastare altri piccoli e grandi disturbi.
Ed è un buon rimedio non solo contro i disturbi della digestione, l’inappetenza e il meteorismo, ma anche contro i dolori ischemici e reumatici.
L’aglio è l’alleato ideale contro batteri, virus, parassiti e funghi:è un antibiotico naturale, antisettico, antibatterico e immunostimolante, cioè capace di rafforzare le difese immunitarie dell’organismo.
L’aglio svolge anche un’efficace azione chelante, che contrasta il pericoloso accumulo di metalli pesanti che si insinuano nell’organismo annidandosi tra le polveri sottili dello smog, per esempio.
Contrasta il processo di invecchiamento a carico dei tessuti. Tiene sotto controllo i livelli di glicemia nel sangue.
Esercita un’attività antispastica per prevenire spasmi muscolari e dolori addominali.
Favorisce il benessere e la bellezza della pelle.
Cura le infezioni delle prime vie aeree, tipiche dei disturbi da raffreddamento.
Solitamente per facilitarne il consumo viene prescritto sotto forma di pastiglie.
Potete prenotare un consulto ayurvedico per scoprire tante cose su voi stessi.

No Comments