fbpx
 

I nostri nuovi artisti

Vivi un format in continua evoluzione, sempre nuovi artisti,
spettacoli e proposte dalle terre d’oriente a voi

I NOSTRI NUOVI ARTISTI

I Festival dell’Oriente rappresenta uno spaccato a 360 gradi di culture orientali e medio orientali.
Artisti sempre nuovi insieme a quelli di sempre si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni. Uno degli obiettivi del Festival è quello di porsi come medium diretto con le comunità orientali giapponesi, thailandesi, cinesi, tibetane, vietna mite, indonesiane, mediorientali etc., le loro usanze, le loro tradizioni, usi e costumi volti e finalizzati ad un modello di inclusione sociale delle molteplici collettività orientali presenti in Italia.

Il Festival è una macchina in continuo movimento che lavora costantemente per trovare i migliori artisti stranieri presenti in Italia e nel mondo per portare al suo pubblico sempre nuove esperienze, sensazioni, spettacoli e il contatto diretto/vero con le culture orientali.

 

“Un contatto diretto, fisco, visivo e personale per mezzo del quale incontrare una nuova cultura, nelle sue declinazioni materiali, produttive, simboliche e spettacolari.”

Scopri i nuovi artisti che si esibiranno al Festival dell’Oriente di Milano

taiko shidara

Impossibile restare impassibili al suono del Taiko, il celebre tamburo giapponese da guerra, immancabile protagonista del Festival dell’Oriente! Con la sua potenza, il vigore dei suoi musicisti e percussionisti… Il fantastico gruppo Shidara, percussionisti professionisti giapponesi, farà meravigliare e stupire l’intera platea del Festival dell’Oriente con un concerto a cui sarà impossibile non avvicinarsi, un momento molto atteso dalla stragrande maggioranza del pubblico, che verrà pervaso da emozioni indescrivibili! Gli Shidara sono in tour in tutto il Giappone e non solo: sono stati protagonisti in Europa, in America, in Corea, nelle Filippine ed in tantissimi altri paesi. Ed adesso in anteprima mondiale in Italia al Festival dell’Oriente!!!

Japanese Taiko drum duet Tsubasa Hori & Masayuki Sakamoto
Per la prima volta in Italia, al Festival dell’Oriente di Milano debutta il grandioso duo di tamburi giapponesi composto dai musicisti Tsubasa Hori e Masayuki Sakamoto, ex membro di KODO, la squadra di taiko più conosciuta in Giappone.
Due grandissimi artisti che incontrandosi hanno dato vita a questo originale progetto musicale, dove non solo tamburi ma strumenti tradizionali giapponesi diventano protagonisti sul palco, e solo il pubblico del Festival dell’Oriente di Milano potrà avere l’onore di vederlo in Italia.
mochitsuki “medetaya”

Perchè aspettare la settimana di Capodanno se si può godere dello spettacolo Mochi anche all’interno del Festival dell’Oriente? Una performance che vi farà rimanere letteralmente a bocca aperta vi aspetta! Gli artisti del Mochi sono pronti per creare proprio davanti ai vostri occhi increduli la tipica torta Mochi: una torta “appiccicosa” di riso cotto al vapore giapponese!!! Ne esistono due tipi diversi: quella con fagioli rossi dolci e quella con farina di soia con zucchero, tutte e due gustosissime e dalla preparazione veramente spettacolare!
Gli artisti di Medetaya vi offriranno momenti indimenticabili e… Golosissimi!!! Benvenuti al Festival dell’Oriente… lo spettacolo è servito!

walking advertisements band “chindon-geinousha”

Al Festival dell’Oriente spazio alla musica!!! La banda musicale giapponese “Chindon’ya” è composta da musicisti di strada molto particolari, la loro arte è quella di pubblicizzare negozi ed altri locali, rigorosamente in costume giapponese! Con la loro musica tipica, promuovono anche l’apertura di nuovi negozi, locali ed eventi speciali!
Attualmente, il chindon’ya è raro in Giappone, ma, grazie a questi particolari artisti, al Festival dell’Oriente si potrà assistere e partecipare a questa particolarissima performance unica nel suo genere!