fbpx
 

Corsi e tour gastronomici gratuiti

Vivi in prima persona e sperimenta le tecniche per preparare i piatti e bevande tipiche d'oriente

CORSI E TOUR GASTRONOMICI GRATUITI

Al Festival dell’Oriente troverete decine di corsi e attività gastronomiche cui potrete partecipare liberamente, sia nelle  varie aree culturali e tematiche che negli stand sparsi per la fiera.

 

Potrai provare vari tipi di Tè orientali o imparare ad intagliare la frutta. perderti tra le spezie più profumate e assistere alla creazione di alcuni piatti tipici della cultura asiatica e mediorientale. Imparare ad usare correttamente le bacchette per il cibo e magari gustarsi un ottimo sakè giapponese.

Per prenotarsi indicare: NOME, COGNOME E CONTATTO TELEFONICO.

OGNI MODULO COMPILATO E’ VALIDO SOLO PER UN NOMINATIVO; PERTANTO E’ NECESSARIO COMPILARE TANTI MODULI QUANTI SONO I NOMINATIVI DA ISCRIVERE.

 

Si accettano prenotazioni online solo tramite MODULO.
Oppure in loco sui moduli che troverete nelle zone preposte durante il Festival, fino ad esaurimento posti.

 

NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI TELEFONICHE.
LA PRENOTAZIONE SI INTENDE ACCETTATA SOLO IN CASO DI RICEZIONE DELLA EMAIL DI CONFERMA. IN CASO CONTRARIO, LA PRENOTAZIONE ONLINE NON SARÀ ANDATA A BUON FINE.

 

OGNI ATTIVITA’ PRENOTABILE ONLINE CONSERVA ANCHE UN NUMERO DI POSTI PER I VISITATORI CHE DESIDERANO PRENOTARSI DIRETTAMENTE DURANTE L’EVENTO.

TROVERETE I MODULI DI PRENOTAZIONE NELLE AREE PREPOSTE AD OGNI ATTIVITA’ ALL’INTERNO DELLA FIERA.

Scopri e sperimenta i corsi e le attività gastronomiche gratuite del Festival

Il Tè ha una storia antica di millenni ed è stata la Cina il primo Paese al mondo a sviluppare cerimoniali e rituali, per offrire la preziosa bevanda.

9-cerimonia-the-cinese

Questa arte Thailandese sarà spiegata da professionisti del settore dell’Associazione Culturale “Naga Thailandia”.

Imparare l’arte della pasticceria thailandese con l’Associazione Naga Thailandia. Potrai portarti a casa le tue creazioni.

La maestra Li Jinge insegnerà come tenere in mano le bacchette e come afferrare piccoli oggetti di diverse dimensioni.

Il nome Tajine indica sia la pentola che la pietanza che grazie ad essa si prepara. Impara l’utilizzo di questo antico strumento!

Le spezie hanno tantissime proprietà benefiche! Un vero approccio sensoriale, che coinvolgerà l’olfatto, la vista ed il tatto.

Per la prima volta al Festival dell’Oriente di Milano l’associazione di Sakè Sommelier “J-Sake” con lo scopo di insegnare come gustare il Sakè.

I visitatori più curiosi potranno provare con le loro mani a fare i tipici ravioli cinesi Jiaozi, sotto le indicazioni dello chef Chen Jun!

Assaporare il gusto del tè del Tibet, passando per quello dell’India selvaggia per finire a quello delle alture della Mongolia

Un viaggio sensoriale che va dalle piantagioni rurali del Vietnam alla tradizione più antica della Cina, passando per l’affascinante Thailandia

Un viaggio in Medio Oriente attraverso gli infusi più intensi, dalle distese della Palestina, ai bazar del Marocco fino alle valli rosa della Cappadocia Turca